
La tradizione culinaria asiatica è molto ricca di pietanze semplici, combinate per creare piatti complessi, gustosi, molto nutrienti e bilanciati. Gli alimenti di base includono il riso e le verdure, ma anche gli spaghetti (solitamente di soia), i frutti di mare e il té. Tra le modalità di cucina più tipiche ci sono la frittura al salto, il vapore e la frittura profonda. Una delle particolarità, divenuta il simbolo per eccellenza di questa tradizione, è sicuramente l’utilizzo delle bacchette. Presso il ristorante Mimio Sushi è possibile immergersi nella più profonda cultura culinaria giapponese e cinese, gustando piatti tipici quali carpaccio, tartare, gunkan, nigiri, sashimi, roll e molto altro. Inoltre, il menù offre la possibilità di effettuare un pasto completo, grazie all’ampia scelta di antipasti, primi piatti, secondi piatti e contorni. La cucina fusion di Mimio Sushi si adatta quindi alla realtà italiana in cui è immersa ma senza rinunciare alle sue tradizioni, proponendo piatti ricercati e raffinati in grado di unire la cucina italiana a quella asiatica. Questo è un ottimo modo per entrare in contatto con tradizioni diverse dalle proprie e per assaporare dei gusti nuovi.