
Il sushi è un insieme di piatti tipici della cucina giapponese, i cui ingredienti principali sono il pesce, le alghe nori e le uova. Il ripieno può essere crudo o cotto, normalmente è servito su del riso, arrotolato in un’alga o inserito in una tasca di tofu. Si tratta di un piatto molto variegato a causa delle pressoché infinite possibilità di scelta dei ripieni e delle guarnizioni. È famoso in tutto il mondo, dove si sono sviluppate molteplici varianti locali. Tra i tipi di sushi offerti da Mimio Sushi ci sono gli uramaki, delle polpette cilindriche divise in vari pezzi di dimensioni medie, solitamente con due o più ripieni. Questi sono circondati da un’alga nori, uno strato di riso e, spesso, semi di sesamo tostati. I ripieni possono essere con gamberi in tempura, Philadelphia, avocado, tartare di salmone piccante, erba cipollina, tartufo nero, tartare di tonno piccante, salmone e pistacchio in varie combinazioni. Tra le salse maggiormente utilizzate per condire il sushi ci sono la salsa teriyaki, la maionese e la salsa di soia.
Il chirashi, invece, è composto da una ciotola di riso con sushi e altri ingredienti. Presso il ristorante Mimio Sushi sono disponibili quattro tipologie di chirashi: la prima con salmone, ikura, salsa dello chef; la seconda composta da tonno, wasabi fresco e salsa dello chef; la terza a base di mix di pesce e salsa dello chef; la quarta con anguilla, sesamo mix, riso bianco, teriyaki e cipollina.
I nigiri sono delle piccole polpette di riso, le quali presentano una guarnizione sulla loro superficie, solitamente di pesce (salmone, tonno, branzino, ricciola, gambero cotto, anguilla, polipo, gamberi rossi o scampi).